orari corsi minibasket stagione 23-24
ANNI 2017 - 2018 PULCINI E PAPERINE
Martedi 17.00 – 18.00
Venerdi 17.00 – 18.00
Istruttrice: Martina
ANNI 2016 - 2015 SCOIATTOLI E LIBELLULE
Martedì 18.00 – 19.00
Venerdi 18,00 – 19.00
Istruttore: Enrico
ANNI 2014 - 2013 AQUILOTTI E GAZZELLE
Lunedì 17:30 – 18:30
Venerdì 17:30 – 18:30
Istruttori: Luca D. – Francesco
ESORDIENTI MASCHILE (2012) - UNDER 13 (2011)
Lunedi 16.00 – 17.30
Mercoledi 17.00 – 18,30
Giovedì 18.30 – 20.00
Istruttori: Andress – Luca F.
UNDER 13 FEMMINILE (2012 - 2011)
Lunedi 18.30 – 20.00
Mercoledì 17.30 – 19.00
Venerdì 16.30 – 17.30
Istruttore: Alessandro
Minibasket a Genova
Se tuo figlio vuole praticare il Minibasket a Genova, i campi dell’Ardita Juventus sono lo spazio ideale per accontentarlo.
Il Minibasket è uno sport molto diffuso a Genova. Noi lo proponiamo come un vero e proprio sport, ponendo la nostra attenzione all’aspetto motorio e collaborativo dei bambini. Il nostro scopo è quello di consentire ai bambini di giocare in maniera corretta insieme ai compagni, ma divertendosi.
Fip Minibasket
Il minibasket è uno sport per bambini dai 6 anni fino agli 11, insegnato sotto forma di gioco e di percorso formativo all’attività motoria. Il vostro bambino imparerà il gioco di squadra e il rispetto delle regole, giocherà e si divertirà sviluppando la coordinazione e la predisposizione all’attività sportiva.
Fare Minibasket all’Ardita Juventus 1906 vuol dire giocare in una società sportiva professionale, ricca di storia e di fascino. Vuol dire sentirsi parte di un team vero, con la possibilità di ambire ad un percorso di formazione importante, prendendo esempio dalle squadra piu’ grandi con il traguardo di entrare a farne parte sino a raggiungere la prima squadra. Istruttori qualificati e di grande esperienza insegneranno ai bambini, in una nuova e spaziosa struttura, a sviluppare le proprie capacità motorie e ad imparare divertendosi le tecniche di base della pallacanestro: tiro, palleggio, passaggio, smarcamento e difesa, contestualmente ai valori dello sport ed in particolare ad uno sport di squadra.
Perché il Minibasket fa bene al tuo bambino?

È divertimento

È socializzazione

È partecipazione
Categorie Minibasket
Presso l’Ardita Juventus, esistono tre categorie per la sezione del Minibasket:
- Scoiattoli
- Aquilotti
- Esordienti
La differenza tra le categorie è rappresentata dal fatto che gli Scoiattoli considerano l’attività come un semplice gioco, un divertimento legato non soltanto sul Minibasket in sè, ma anche e soprattutto all’attività motoria, coordinativa, di reazioni alle situazioni create dal gioco stesso, portando quindi alla collaborazione tra compagni di squadra.
Il percorso prosegue con gli Aquilotti, dove prosegue l’idea di giocare insieme, senza dare importanza sostanziale tanto al gesto tecnico quanto piuttosto alle scelte da compiere, con l’aiuto di un istruttore preparato, che propone esercizi attraverso i quali i bambini arrivano a comprendere cosa è necessario fare sul campo.
Infine, vi sono gli Esordienti. Sono i membri dell’ultimo anno del Minibasket, che chiude il percorso sportivo portando i bambini ad affacciarsi alle squadre giovanili: qui, i giochi aumentano di difficoltà e i piccoli giocatori sono portati maggiormente a dar peso al gioco di squadra.